Sabato 14 aprile al Seminario: “SWITCH – Si può fare! Dalla sperimentazione all’applicabilità di una metodologia replicabile per il riuso sostenibile” interverrà GIANLUCA PELUFFO.

Architetto, fondatore nel 1995 dello studio 5+1AA di Genova, affronta il tema della contemporaneità nel rapporto tra città, territorio e architettura, come messa in forma della realtà.
Nel 2010 ricevono una Menzione d’onore al concorso Internazionale per la progettazione del nuovo Miami Civic Center di Miami (Florida), sono vincitori dei concorsi per il nuovo Ospedale di Sestri Levante (Ge) e per la Piazza del Mercato e la Ludoteca di Andria (Ba). Nel 2011 hanno ricevuto il premio “Philippe Rotthier European Prize for Architecture” per il progetto dei Frigoriferi Milanesi e Palazzo del ghiaccio ed il Premio “International Architecture Award-the Chicago Athenaeum” per il progetto della “Torre Orizzontale” di FieraMilano.
Nel 2003 è insignito del Titolo di Benemerito della Scuola della Cultura e dell’Arte del Ministero per i Beni e le Attività Culturali.
Nel 2005 Leone d’argento della Biennale di Venezia per il Nuovo Palazzo del Cinema
Dal 2005 è Ricercatore presso il DIPARC della Facoltà di Architettura di Genova.

Ora Gianluca Peluffo & Partners

La registrazione delle presenze è obbligatoria agli architetti per il rilascio dei CFP.
Iscrizione: ESCLUSIVAMENTE TRAMITE IL PORTALE ISI FORMAZIONE entro venerdi 13 aprile 2018 alle 12.00.