Gentili Iscritti,

con la presente comunichiamo che il Consiglio dell’Ordine ha deliberato di mantenere invariata la quota ordinaria di iscrizione 2023 per il quattordicesimo anno consecutivo, introducendo anche alcune novità.

Quota intera pari ad euro 250,00: oltre il terzo anno di iscrizione

Quota ridotta pari ad euro 125,00: per gli under 35 neo iscritti a partire dall’anno 2021.

Quota ridotta pari ad euro 142,00: per le iscritte e gli iscritti che durante l’anno 2022 sono diventati genitori: fare richiesta di riduzione della quota entro il 15/04/2023, per le nascite e le adozioni relative al 2022, inviando richiesta alla Segreteria dell’Ordine (via PEC), unitamente ad una dichiarazione sostitutiva di nascita o adozione.

Quota ridotta pari ad euro 60,00: per gli iscritti over 85

Pagamento della quota entro il 30 aprile 2023 esclusivamente tramite il bollettino PagoPa che ogni iscritto riceverà via PEC dalla Banca popolare di Sondrio. Si ricorda che l’importo è detraibile dal reddito per chi esercita la libera professione.

Il ritardato pagamento oltre il 30 aprile 2023 comporta l’applicazione delle sanzioni per il ritardato pagamento della quota secondo la seguente progressione:

◦ € 5,00 ove la quota venga corrisposta dal 1 maggio al 30 giugno 2023 – ◦ € 10,00 ove la quota venga corrisposta dal 1 luglio al 31 agosto 2023 – ◦ € 20,00 ove la quota venga corrisposta dal 1 settembre al 31 ottobre 2023 – ◦ € 40,00 ove la quota venga corrisposta in data successiva al 31 ottobre 2023

Come deliberato il 20 novembre 2018 dal Consiglio dell’Ordine (delibera 153/2018), la quota di iscrizione corrisposta in ritardo dall’iscritto verrà contabilizzata per coprire il debito più arretrato.

Qualora la stessa non venga pagata entro il 31 ottobre 2023 verrà inoltrata la pratica di morosità della quota al Consiglio di Disciplina per i provvedimenti ai sensi dell’art. 4.6 del vigente Codice Deontologico.

Prot. 37_2023 lettera iscritti quota