Il Master è un progetto formativo pensato per i Tecnici che vogliono entrare in contatto con il mondo della diagnostica e dei controlli non distruttivi applicati su Opere Civili e Infrastrutturali per:

  • la verifica della presenza di condizioni di manutenzione accettabili e l’eventuale programmazione di un piano di manutenzione completo;
  • la verifica che non sussistano potenziali elementi di pericolo che possano pregiudicare le funzionalità statiche e di esercizio dell’opera in esame;
  • eseguire un censimento dell’opera e dei suoi elementi costitutivi, verificando anche la qualità dei materiali che li compongono;
  • realizzare un indagine visiva adeguata e puntuale, completa di report fotografici e termografici, nonchè aerei;
  • redigere report secondo procedura certificata sulle indagini attuate (su calcestruzzo, muratura, acciaio, con termocamera a infrarossi);
  • conoscere ed utilizzare strumenti di ultima generazione per eseguire un rilievo dell’opera in tutte le sue parti.
E’ sicuramente un metodo innovativo per entrare in contatto con il mondo dei Controlli Non Distruttivi – CND perché articolato da n. 3 sezioni acquistabili singolarmente – comprensivi di 7 moduli totali indicati di seguito :
 
1° Sezione “Caratterizzazione dei materiali”:
  modulo SONREB (MG-SC-UT) e modulo MARTINETTI PIATTI (MPT)
  euro 210 
2° Sezione “Ispezione visive e censimento”:
 modulo INDAGINE VISIVA (VT) e modulo ISPEZIONE PONTI (VT-INF)
 euro 210
3° Sezione: “Nuove tecniche per l’ispezione visiva
 modulo DRONE E TERMOCAMERA (TT) e modulo LASER SCANNER
 euro 210
 
La quota d’iscrizione a TUTTE le lezioni del master sarà di euro 427 anziché 630 euro.
Sono previsti ulteriori sconti per:
– dipendenti comunali ( 15 %)
– tecnici appartenenti alla stessa azienda (10 %)
– laureandi (quota ridotta 70 € di acconto + 150 € saldo)
– Iscritti attraverso l’Ordine (15%)
Le sezioni online in e-learning saranno attive dal 16 settembre 2019.
 
Acquistando le lezioni online si avranno in regalo le lezioni frontali già a calendario c/o la nostra sede attiva di Genova.
 
Le lezioni saranno di 8 ore ciascuna e permetteranno l’accesso diretto all’esame finale di I Livello nel metodo affrontato.
L’esame proposto è di 150 euro per i metodi Civili e 240 euro per il settore Industriale (Termografia); tale importo è riferito al rilascio della certificazione Bureau Veritas del personale addetto ai controlli non distruttivi – CND, valida a livello nazionale ed internazionale.
 
Partecipando al master COMPLETO si otterranno 20 CFP per architetti.
 
La Segreteria