Paysage e Topscape stanno organizzando la nuova edizione del Forum Internazionale ECOtechGREEN & AWARD 2021-22 previsto alla Fiera di Padova per il prossimo 20-21 gennaio 2022.

PAYSAGE è da tempo impegnata a promuovere progetti e ricerche nell’ambito dell’Architettura del Paesaggio e, nello specifico, a fornire conoscenze  ed esperienze capaci di migliorare quella straordinaria integrazione tra natura e costruito che segna un passo decisivo nello sviluppo dei nuovi insediamenti, siano essi residenziali o infrastrutturali.

Il Forum ECOtechGREEN- Ecologia tecnologia verde avvia in questa importante edizione una fase di nuovo inizio, confermando la sua vocazione di promozione di progetti e ricerche nell’ambito dell’Architettura del Paesaggio, portando al centro del dibattito le applicazioni di natura quale soluzione alle principali problematiche legate al cambiamento climatico, al risparmio energetico, alla sostenibilità all’incremento della biodiversità per lo sviluppo di soluzioni adattive e resilienti  tese a migliorare la qualità ambientale e sociale delle condizioni di vita.

Perché questi obiettivi siano percorribili è necessario che la natura e il suo inserimento come elemento primario da sviluppare siano supportate dalle conoscenze tecniche che abbracciano trasversalmente tante discipline che vedono molto realtà sia professionali sia imprenditoriali impegnate in ricerca e sviluppo.

È quindi evidente che nell’ambito del cambiamento climatico il progetto del paesaggio può e deve svolgere un ruolo determinante ed è per questo motivo che, come indicato dalla risoluzione del Parlamento europeo, le applicazioni di Nature Based Solution rappresentano una importante soluzione.

Il verde tecnologico, quindi, non solo come soluzione pensile o verticale ma come processo capace di integrarsi nelle nuove forme del costruito, in grado di avviare un processo di vera e propria vegetalizzazione tecnologicamente avanzata, con l’obiettivo di mettere a disposizione conoscenze ed esperienze capaci di migliorare quella straordinaria integrazione tra natura e costruito.

ECOtechGREEN AWARD

In relazione al Forum viene conferma la terza edizione del ECOtechGREEN AWARD 2021-22 che intende attrarre l’eccellenza della progettazione internazionale in relazione alle tematiche del verde tecnologico – pensile e verticale, premiando i migliori progetti realizzati.

Le categorie attorno alle quali si sviluppa  il Premio seguono i temi centrali del Forum:

  • Verde Tecnologico e Infrastrutture Verdi per la Sostenibilità,
  • Forestry Urban Technology,
  • Green Wall: Verde Verticale e Pareti Vegetali,
  • Hi-Tech City Landscape: NBS e SuDS,
  • Verde Tecnologico & Shopping Mall,
  • Verde Tecnologico e Ricettività, Studi, Ricerche, Brevetti, Tesi, Prototipi relativi allo Sviluppo di Tecnologie Verdi per il Progetto del Paesaggio.

Il bando relativo al premio diffuso proprio in questi giorni è disponibile cliccando qui