Gentile Collega,
come noto, il 30 giugno u.s. è terminato il semestre di ravvedimento operoso, periodo in cui era ancora possibile acquisire per gli iscritti all’Albo i crediti formativi professionali richiesti per il primo triennio 2014-2016.
Al fine di assicurare la corretta registrazione dei c.f.p. acquisiti sulla piattaforma iM@teria il Consiglio Nazionale ha fornito le seguenti indicazioni operative.

REGISTRAZIONE CFP TRIENNIO 2014-2016

Fino al 30 settembre, la registrazione di tutte le attività effettuate entro giugno 2017 avverrà nelle seguenti modalità:

  • Fino al 31 luglio 2017 gli iscritti potranno inserire su Im@teria le proprie autocertificazioni per il riconoscimento dei cfp relativi alle attività di cui al  punto 6.7 delle Linee Guida vigenti;
  • Fino al 31 agosto 2017 gli Enti Terzi potranno registrare l’attività formativa sul portale im@teria.
  • Fino al 30 settembre 2017 gli Ordini potranno registrare i cfp relativi all’attività formativa da essi svolta.

A partire dal 1 ottobre, terminata la registrazione dei cfp da parte di tutti i soggetti, l’Ordine procederà a deliberare in Consiglio i nominativi degli iscritti che non sono in regola con gli obblighi formativi, al fine di deferire tali
iscritti al Consiglio di Disciplina.

REGISTRAZIONE CFP TRIENNIO 2017-2019

Dal 1 luglio fino al 30 settembre i cfp maturati per il nuovo triennio (2017/2019) saranno elencati alla voce “i miei corsi”, ma non saranno visualizzati nello status formativo degli iscritti.

Ciò al fine di consentire al sistema tutti i controlli necessari sull’attività formativa svolta dagli iscritti entro il 30 giugno 2017.

Terminate le verificheil sistema aggiornerà automaticamente la visualizzazione con la registrazione dei cfp acquisiti per il nuovo triennio 2017-2019.

Consulta la circolare del CNAPPC in allegato per ulteriori chiarimenti.