L’evento vuole essere un contributo alla discussione su come gli interventi in ambito urbano e territoriale possano aiutare ad affrontare il periodo post COVID-19 e su quale sia il modo più conveniente per allocare le eventuali risorse derivanti dal Recovery Fund dell’UE per indirizzare i territori verso i principi del New Green Deal.
Il seminario si svolgerà il 18 dicembre prossimo dalle ore 10,00 alle 13,00 e dalle ore 14,00 alle ore 16,00, esclusivamente in modalità a distanza attraverso le seguenti modalità.
La partecipazione all’evento (per coloro che seguiranno in modalità webinar attraverso iscrizione tramite la piattaforma iM@teria) consente di acquisire n. 5 crediti formativi professionali che saranno validati in piattaforma iM@teria dal CNAPPC, per gli aventi diritto, ai sensi delle vigenti Linee Guida.
Partecipazione singola in modalità Webinar:
Coloro che sono interessati a seguire l’evento dovranno obbligatoriamente prenotare il proprio posto attraverso la piattaforma iM@teria entro e non oltre il 16 dicembre p.v. (autenticandosi attraverso l’Accesso Centralizzato ai Servizi), cercando il titolo o il codice dell’evento:
POLITICHE URBANE E TERRITORIALI PER UN NEW GREEN DEAL ITALIANO (webinar) CNA004122020102603T03CFP00500
Partecipazione singola attraverso la piattaforma architettiperilfuturo
Il convegno sarà trasmesso anche in diretta live streaming, all’indirizzo:
https://www.architettiperilfuturo.it/event/live e messo a disposizione sul canale youtube del CNAPPC