Gentile collega,
a luglio si terrà a Roma l’ottavo Congresso Nazionale degli Architetti Italiani dedicato alla pianificazione delle “città del futuro prossimo”. Verrà affrontato il tema della rigenerazione urbana con l’obiettivo di arrivare alla formulazione di una proposta di Legge per la promozione della qualità dell’Architettura da portare all’attenzione del nuovo Governo.
Questo importante appuntamento sarà preceduto da una serie di incontri pre-congressuali in tutta Italia organizzati dal CNAPPC con le Federazioni regionali degli Ordini che, come indicato dal Consiglio Nazionale, “saranno finalizzati all’ascolto dei territori e alla condivisione con tutti gli architetti italiani dei temi congressuali, con l’obiettivo di costruire insieme un pensiero e delle azioni comuni”.
Giovedì 8 febbraio, alle ore 9.00, Genova ospiterà nella prestigiosa sede del Salone del Maggior Consiglio di Palazzo Ducale la tappa ligure del tour. Il convegno avrà lo scopo di fornire idee utili per rendere le città, le aree interne e la costa dei luoghi accoglienti per chi le vive, capaci di “generare valore” e far germogliare un nuovo paradigma della vita urbana e non attraverso il dialogo fra i diversi attori della trasformazione del territorio. Le città ed il territorio non devono essere il problema, ma la soluzione dei problemi attraverso un progetto di futuro.
Il convegno sarà un’occasione di incontro che coinvolga tutti gli attori del territorio (istituzioni, cittadini, professionisti, associazioni, operatori economici, etc.) anche per chiedere un concreto impegno ai Candidati alle politiche 2018 nei confronti delle diverse istanze della collettività con riferimento alle responsabilità dell’Architetto.
Si tratterà di un vero e proprio laboratorio di idee per raccogliere “domande di futuro” che dovranno poi essere portate all’attenzione del Congresso Nazionale di luglio.
La partecipazione alla totalità dell’evento darà diritto a 4 CREDITI
Data la rilevanza dei temi dibattuti nel convegno e l’autorevolezza degli interventi contiamo sulla vostra attiva partecipazione.