Si informa che è disponibile sul sito http://www.cartografia.regione.liguria.it /REPERTORIO CARTOGRAFICO/CARTE TEMATICHE/INFORMAZIONI GEOSCIENTIFICHE
l’aggiornamento al 31/12/2013 dei livelli informativi relativi l’ Inventario dei Fenomeni Franosi sc. 1:10000 – progetto IFFI

Il progetto nasce dall’esigenza del Servizio Geologico Nazionale (ora ISPRA) di organizzare, in un sistema informativo territoriale unico, un inventario dei fenomeni franosi dettagliato ed uniforme.
I dati derivano, per i bacini tirrenici, dalle cartografie dei Piani di Bacino Stralcio per la tutela del rischio idrogeologico (ex DL 180/1998) di rispettiva competenza dell’Autorità di Bacino di rilievo regionale e dell’Autorità di Bacino interregionale del Fiume Magra. Per quanto riguarda il territorio padano ligure, sono stati realizzati rilievi ex- novo nell’ambito dell’attività di verifica di compatibilità relativamente alla procedura di adeguamento degli strumenti urbanistici comunali prevista dall’Autorità di Bacino del Po e dei rilevamenti geomorfologici del foglio CARG 228 – Cairo Montenotte.
Ulteriori aggiornamenti derivano dalla mappatura dei fenomeni franosi prodotti a seguito degli eventi alluvionali verificatisi nel periodo autunnale degli anni 2010-2011 e dai più recenti rilievi condotti per la redazione dei fogli CGR 259 – Imperia e 257-270 – Dolceacqua-Ventimiglia.

Altre informazioni si possono consultare nel sito http://www.ambienteinliguria.it

Il progetto è stato realizzato dal Dipartimento Ambiente – Settore Assetto del Territorio.

I dataset sono scaricabili gratuitamente anche dal sito istituzionale //www.regione.liguria.it/ sezione OPEN DATAcartografia

Per accedere alla procedura di download è sufficiente, una volta entrati nel Repertorio o nella sezione OPEN DATA, scegliere il livello di interesse, selezionare Servizio di download/conversione ed inserire la propria mail.

Cordiali Saluti
La Segreteria