Bacheca – Corsi dell’ordine degli Architetti

CORSO DI SPECIALIZZAZIONE IN TERRITORI DI MONTAGNA E SVILUPPO LOCALE: PROGETTARE CON I FONDI EUROPEI III EDIZIONE

Gentile Architetto, si riporta in allegato, la locandina, il calendario ed il modulo di iscrizione del percorso didattico che si propone di analizzare e valutare alcuni aspetti chiave della progettazione europea e dei suoi strumenti e fondi principali con specifico riguardo ai territori montani. L'evento è accreditato ai fini formativi. TERRITORI DI MONTAGNA E SVILUPPO [...]

Di |2017-11-22T12:58:39+01:0016 Febbraio 2016|Altri corsi|Commenti disabilitati su CORSO DI SPECIALIZZAZIONE IN TERRITORI DI MONTAGNA E SVILUPPO LOCALE: PROGETTARE CON I FONDI EUROPEI III EDIZIONE

CORSO DI FORMAZIONE: SPECIALIZZAZIONE FORMATORI AZIENDALI PER LA SICUREZZA (Valido come 24 ore per aggiornamento RSPP e ASPP per tutti i macrosettori ATECO)

Si trasmette in allegato comunicazione relativa all’oggetto pervenuta da Confindustria Imperia. Gli incontri si svolgeranno presso la sede di Confindustria Imperia dalle ore 14.30 alle ore 18.30 nei seguenti giorni: 02-04-09-11-15 febbraio (più una data ancora da definire). Per motivi organizzativi la scheda di iscrizione, va trasmessa compilata direttamente all'Area formazione di Confindustria Imperia entro [...]

Di |2017-11-22T12:58:41+01:0019 Gennaio 2016|Altri corsi|Commenti disabilitati su CORSO DI FORMAZIONE: SPECIALIZZAZIONE FORMATORI AZIENDALI PER LA SICUREZZA (Valido come 24 ore per aggiornamento RSPP e ASPP per tutti i macrosettori ATECO)

28 NOVEMBRE 2015: CONVEGNO DRONI – RESTRUCTURA TORINO (3 CFP)

Si informa che sabato 28 novembre a Torino si terrà il convegno “Droni e rilievi aerei di prossimità: analisi dei dati acquisiti e navigabilità metrica dei modelli elaborati. Esempi pratici in ambito edilizio, geotecnico ed agricolo”. L’evento, co-progettato dalla FOIT (Fondazione Ordine Ingegneri di Torino) e dalla 3DeFFe – Fotogrammetria Digitale Aerea 3D, in collaborazione [...]

Di |2017-11-22T12:58:46+01:0020 Novembre 2015|Altri corsi|Commenti disabilitati su 28 NOVEMBRE 2015: CONVEGNO DRONI – RESTRUCTURA TORINO (3 CFP)

POLITECNICO DI MILANO: CORSO BIM

Caro collega, ti informiamo che fino all'8 ottobre p.v. sono aperte le iscrizioni per il Corso “Modellazione IMM del processo edilizio e BIM dell’edificio” presso la sede di Lecco del Politecnico di Milano; il corso, della durata complessiva di 180 ore ma suddivisibile in moduli, è diretto dall'arch. Giuseppe Martino Di Giuda e costituisce un [...]

Di |2017-11-22T12:58:50+01:0029 Settembre 2015|Altri corsi|Commenti disabilitati su POLITECNICO DI MILANO: CORSO BIM

Università di Genova – Corso gratuito Sustainability & energy efficiency manager in maritime transport – TrainMoS II

La Segreteria PerForm dell'Università di Genova segnala che sono aperte le iscrizioni al Corso gratuito Sustainability & energy efficiency manager in maritime transport – TrainMoS II (cliccare sul titolo per la scheda informativa) Iscrizioni: entro ore 12.00 del 24 luglio 2015 Info: Clicca qui scheda_corso_manager_maritime_transport.pdf

Di |2017-11-22T12:58:55+01:0010 Luglio 2015|Altri corsi|Commenti disabilitati su Università di Genova – Corso gratuito Sustainability & energy efficiency manager in maritime transport – TrainMoS II

ANCE IMPERIA: CORSO DI AGGIORNAMENTO “LA NUOVA EDIZIONE DELLA ISO 9001: 2015, LE PRINCIPALI MODIFICHE INTRODOTTE”

Si riporta in allegato (cliccare sul titolo) comunicazione in merito al corso in oggetto che si terrà mercoledì 6 maggio dalle ore 10.00 alle ore 12.30. Si precisa che l'evento non dà diritto al riconoscimento di crediti formativi. Corso di aggiornamento 6.5.15 ISO9001.pdfCorso di aggiornamento 6_mag_15_Scheda iscrizione_1.pdf

Di |2017-11-22T13:00:37+01:0005 Maggio 2015|Altri corsi|Commenti disabilitati su ANCE IMPERIA: CORSO DI AGGIORNAMENTO “LA NUOVA EDIZIONE DELLA ISO 9001: 2015, LE PRINCIPALI MODIFICHE INTRODOTTE”

Master SAFEng – Ferrara

Master SAFEng – Dipartimento di Ingegneria – Università di Ferrara ha trasmesso locandina dell’iniziativa che vede all’avvio l’edizione 2015 del Master SAFEng – Sicurezza Antincendio e Fire Engineering (cliccare sul titolo), primo Master Universitario in Italia che affronta i temi della progettazione prestazionale alla materia antincendio già con un approccio avanzato al Nuovo Codice di [...]

Di |2017-11-22T13:00:42+01:0017 Marzo 2015|Altri corsi|Commenti disabilitati su Master SAFEng – Ferrara

10 MARZO: EVENTO STREAMING SU IM@TERIA

Si informa che il prossimo martedì 10 marzo dalle ore 10:30 alle ore 17:00 si terrà l'evento promosso dal CNAPPC dal titolo "Le innovazioni introdotte dalle più recenti modifiche al Codice Contratti ed al Regolamento d’attuazione". L’evento sarà trasmesso in streaming e riconoscerà 6 CFP a chi ne seguirà regolarmente il corso. L’iscrizione all’evento avviene [...]

Di |2017-11-22T13:00:44+01:0006 Marzo 2015|Altri corsi|Commenti disabilitati su 10 MARZO: EVENTO STREAMING SU IM@TERIA

11 NOVEMBRE: Convegno ANIT “La sostenibilità del benessere” – Castellaro (IM)

Si trasmette in allegato (cliccare sul titolo) la locandina del convegno ANIT "La sostenibilità del benessere", che si terrà il giorno 11 novembre a Castellaro presso il Golf Resort. Le registrazioni al convegno devono essere effettuate direttamente al seguente link: ANIT (previa registrazione al link: Clicca qui ) Si precisa che la partecipazione al Convegno [...]

Di |2017-11-22T13:00:54+01:0004 Novembre 2014|Altri corsi|Commenti disabilitati su 11 NOVEMBRE: Convegno ANIT “La sostenibilità del benessere” – Castellaro (IM)

EU-Cities Reloading – strategies and policy for urban regeneration

Gentile collega, ti informiamo che sono aperte le iscrizioni ai 3 seguenti eventi formativi (Cliccare sul titolo per il programma) a) EU-Cities Reloading – strategies and policy for urban regeneration (1° SESSIONE), VENERDI’ 7 NOVEMBRE 9,00/13,00 – verranno rilasciati 3 CFP; Clicca qui per iscriverti b) EU-Cities Reloading – strategies and policy for urban regeneration [...]

Di |2017-11-22T13:00:54+01:0003 Novembre 2014|Altri corsi|Commenti disabilitati su EU-Cities Reloading – strategies and policy for urban regeneration
Torna in cima