Caro collega,

al fine di studiare ed approfondire temi professionali specifici, di analizzare nuovi adempimenti normativi e verificarne l’applicabilità all’attività professionale ed inoltre predisporre documentazione, raccolte, indagini, interpretazioni su temi specifici o proporre azioni al Consiglio OAIM per la risoluzione di criticità o per la predisposizione di “buone prassi” s’intende istituire dei GdL per un periodo pari al mandato del Consiglio OAIM in carica.

Partecipazione

La partecipazione ai GdL è aperta a tutti gli iscritti OAIM in possesso dei seguenti requisiti:

– non aver riportato condanne disciplinari negli ultimi 5 anni;

– essere in regola nel versamento delle quota di iscrizione all’OAIM.

L’iscrizione ai Gruppi di lavoro avviene tramite l’invio di una mail alla segreteria dell’OAIM (segreteria@architettiimperia.it) allegando una dichiarazione di possesso dei requisiti.

Ogni GdL sarà attivato con un minimo di tre partecipanti.

Ogni GdL avrà un Coordinatore ed un Segretario (figure che potranno coincidere all’interno di ogni GdL).

Il Segretario provvede a redigere un verbale annotando i nominativi dei presenti, i quali dovranno firmare tale verbale ad ogni incontro. Il verbale viene trasmesso agli iscritti al GdL entro la riunione successiva.

Organizzazione dei GdL

L’organizzazione interna dei GdL prevede i seguenti ruoli e compiti:

Coordinatore: individuato dal Consiglio OAIM in base a criteri di competenza ed esperienza, organizza i lavori del GdL e si relaziona con il Consigliere OAIM delegato.

Segretario: verbalizza le attività svolte durante gli incontri. Trasmette i verbali alla segreteria OAIM oltre che ai partecipanti. Registra le presenze sul verbale. Si occupa della redazione dei documenti.

La nomina del Coordinatore e Segretario resta valida per la durata del mandato del Consiglio in carica.

Gli incontri dei GdL si tengono presso la sede dell’OAIM o altri luoghi appositamente individuati e sono fissati dal Coordinatore.

I Coordinatori dei GdL relazionano al consiglio OAIM periodicamente ed almeno una volta all’anno.

Rilascio dei Crediti Formativi Professionali (CFP)

I partecipanti ai GdL ottengono il rilascio di 1 CFP per ogni singolo incontro del GdL, con il limite massimo di 5CFP annuali, secondo quanto previsto dall’art. 5.4 delle “Linee Guida e di Coordinamento attuative del Regolamento per l’aggiornamento e sviluppo professionale continuo” emanate dal Consiglio Nazionale Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori, in attuazione dell’art. 7 DPR 137/2012.

Si forma il rilascio di 1 CFP a seguito di un incontro del GdL della durata di almeno 2 ore.

Elenco dei Gruppi di Lavoro 2017-2021

– Politiche urbanistiche territoriali

– Lavori pubblici, Concorsi e qualità del progetto

– Politiche comunitarie, Agenda Urbana, Fondi Europei

– Lavoro e nuovi mercati: reti nazionali e internazionali

– Conservazione, riuso, restauro, cultura

– Energia, sostenibilità, Smart city, certificazione energetica

– Sicurezza, Protezione Civile, Strutture e Sismica.

 

Il Consiglio

D.C. OAIM 90/2017