La maratona di architetti per il futuro-23-24 maggio dalle 10.00 di sabato alle 10.00 di domenica
iscrizioni dalle ore 9.00 di martedì 19 fino alle ore 9.00 di giovedì 21 maggio sulla piattaforma www.architettiperilfuturo.it
L’architettura e gli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori sono chiamati a immaginare e progettare le città e i territori del futuro prossimo, a ripensarne gli spazi, sie le relazioni, a rigenerare tanto l’idea stessa di città e socialità quanto le forme e i modi dell’abitare.
E’ necessario raccogliere esperienze e suggerimenti dando vita ad un progetto chiamato “architettiperilfuturo” con l’intera comunità degli iscritti, avviando una riflessione condivisa sul ruolo dell’architettura.
“architettiperilfuturo” è un percorso partecipativo e di confronto con la società civile e con le istituzioni che si sviluppa fino all’autunno.
Le direttrici sono: ascoltare – dialogare – progettare
Il progetto si sviluppa in più fasi:
– Maratona per condividere il progetto con gli iscritti, stakeholder, opinione pubblica
– Ciclo di incontri on line di confronto con la società civile e con la politica, sui temi individuati nella maratona
– Rapporto su città e abitare da realizzare in collaborazione con l’Università
– Premio Architetto Italiano e Giovane talento – edizione speciale sui focus tematici individuati nella maratona
– Festa dell’Architetto a Roma
– Open – Studi Aperti su tutto il territorio nazionale
LA MARATONA DI 24H DEL 23 E 24 MAGGIO
24 ORE di interventi che ruoteranno intorno a 5 grandi temi, con ospiti, proposte, idee ed esperienze.
150 iscritti agli Ordini potranno partecipare in video al dibattito (vedere iscrizione sul sito www.architettiperilfuturo.it dalle 9.00 del 19 alle 9.00 del 21 maggio) e gli altri potranno dire la loro live, grazie alla chat attiva durante la maratona.
Il primo contributo alla riflessione comune è il Manifesto “L’architettura è cultura e bene comune”.
L’invito è di andare su www.architettiperilfuturo.it, prendere visione del Manifesto e partecipare alla maratona, iscrivendovi per contribuire al dibattito con un vostro intervento

La Segreteria