Cara/o collega,

il CNAPPC (Consiglio Nazionale Architetti PPC) ha annunciato la predisposizione di un nuovo applicativo software per la gestione, conservazione e consultazione dei Crediti Formativi Professionali degli iscritti agli Ordini, in sostituzione dell’attuale piattaforma definita “IM@TERIA”.

Con nota prot. 429 del 21 aprile 2022, lo stesso CNAPPC, nell’informare di aver anticipato i tempi per il passaggio dei dati dalla piattaforma IM@TERIA alla nuova piattaforma, richiede a tutti gli Ordini italiani di inoltrare agli iscritti le seguenti indicazioni:

  • effettuare una stampa della propria situazione formativa ai fini di eventuali controlli entro e non oltre il 30 aprile prossimo (seguendo le istruzioni indicate in calce)*
  • relativamente agli eventi FAD asincroni erogati da IM@TERIA, il CNAPPC segnala che a partire dal 1° maggio i corsi non saranno più disponibili. Gli stessi saranno nuovamente fruibili con la messa on line della nuova piattaforma. Tuttavia, a coloro che risultano iscritti e non hanno ancora concluso il percorso formativo si consiglia di terminarlo su IM@TERIA entro lo stesso termine del 30 aprile.

La nuova piattaforma dovrebbe essere resa disponibile a tutti gli iscritti già dal giorno 2 maggio. Sarà nostra cura informarvi puntualmente sugli aggiornamenti che a nostra volta riceveremo.

In conclusione, Invitiamo caldamente tutti gli iscritti a scaricare/stampare il file della propria situazione formativa entro e non oltre sabato 30 aprile 2022, in quanto il nostro ufficio non sarà in possesso di tali dati presumibilmente sino alla messa on line della nuova piattaforma.

*Per scaricare la situazione formativa è necessario accedere con le proprie credenziali alla piattaforma Im@teria, cliccare su Formazione e poi su Situazione formativa e stampare il documento.

Per il nostro Ordine la piattaforma Im@teria resterà ancora in uso sino a quando non avremo certezza delle funzionalità del nuovo applicativo imposto dal CNAPPC.