Fondazione Inarcassa propone un nuovo progetto di formazione sulla professione internazionale, focalizzato sull’innovazione che in questo momento sta vivendo la Spagna. La prima parte del webinar introduce il mercato dei servizi di architettura e ingegneria in Spagna e le sue caratteristiche, la seconda parte declina il tema dell’innovazione – con focus su Barcellona – secondo i temi della rigenerazione urbana, delle infrastrutture, e dell’architettura digitale; argomenti, questi, che verranno approfonditi nel workshop in programma a Barcellona per il prossimo mese di maggio.
Obiettivo della missione a Barcellona è quello di approfondire il tema dell’architettura digitale e della rigenerazione urbana con interventi di relatori esperti e applicazioni pratiche, sulla base del format di Fondazione.
In occasione della visita a Barcellona, ALA Assoarchitetti promuoverà il premio “Dedalo Minosse” con un’esposizione temporanea dell’ultima edizione.
Programma:

Saluti
Ore 15.00 Franco Fietta, Presidente Fondazione Inarcassa
Interventi
Ore 15.15: Josep Maria Quílez – Collegi d’arquitectes de Catalunya (COAC)
Introduzione paese (country presentation)
Ore 15.35: Maria Duran – Collegi d’arquitectes de Catalunya (COAC)
Digitalizzazione della professione (Digitization of the profession)
Ore 15.55: Ricardo Perez – Responsabile per l’adozione di iniziative di Sostenibilità nella Business Line e di Enel
Grids
Innovazione e infrastrutture (Innovation and infrastructure)
Ore 16.15: Benedetta Tagliabue – Direttore e capo Architetto dello studio EMBT
Innovazione e urbanistica (Innovation and urban planning)
Ore 16.35: NASKA.ai: Stuart Maggs (CEO e co-Founder), Alessandro de Franco (BIM specialist)
Innovazione e architettura digitale (Innovation and digital architecture)
Ore 16.45: Domande
Ore 17.15: Chiusura evento

Partecipa: ALA Assoarchitetti

Moderatori: Cinzia Prestifilippo Consigliere Fondazione Inarcassa – Elena Valente Collaboratore Fondazione Inarcassa

L’evento avrà luogo mercoledì 8 febbraio 2023 con inizio alle ore 15,00 e sarà trasmesso in modalità streaming.
La chiusura è prevista per le ore 17,00.
Per tutti gli Ingegneri e gli Architetti registrati alla Fondazione Inarcassa che si iscriveranno all’evento tramite il nostro sito è stata presentata richiesta ai Consigli Nazionali competenti per il riconoscimento di n. 2 CFP (per gli ingegneri in modalità Convegno).

L’iscrizione all’evento è disponibile al seguente link: https://fondazionearching.it/it/node/3880